STORYTELLING

Lo Storytelling Tattoo è un tatuaggio che tramite un design creato ad hoc, trasmette l’emozione di un ricordo legato al percorso della vita.

Generalmente questi tatuaggi “storie” sono una sorta di collage di immagini, simboli e frasi, che racchiudono gli elementi più importanti della vita propria o di una persona cara. Sono, quindi, disegni unici su misura e non replicabili.

Per realizzare uno Storytelling Tattoo, una volta raggruppate idee ed immagini, le compongo nella maniera più efficace. Il concetto di base è di ricreare una sorta di copertina o di story board di un film biografico.

Il mio obiettivo primario è di garantire una leggibilità del design. La sfida è di riuscire ad inserire molteplici elementi, mantenendoli leggibili e armoniosi. Devo, quindi, evitare un effetto confusionario per via della quantità e della differenza visiva dei soggetti da inserire.

Lo stile di esecuzione è il cosiddetto “fineline”, ovvero l’uso di linee fini con sfumature e con la tecnica del Dotwork; nel mio caso è esclusivamente in bianco e nero.

Le posizioni ideali su cui eseguire questo tipo di tatuaggio sono sicuramente le braccia, in particolar modo l’avambraccio interno, e le gambe; non eseguo questo tipo di lavoro sul costato o sull’addome.

Se vuoi tatuarti una “storia” necessito di una lista di elementi (massimo 10) con brevi descrizioni abbinate e, ove possibile, qualche foto.

Ti chiedo di descrivimi elementi prettamente concreti e oggettivi; diviene, infatti, complesso rappresentare sentimenti ed emozioni.

Chiedo, inoltre, di descrivimi anche l’atmosfera che si vuol rappresentare (nostalgica, avventurosa, noir ecc.)

Il disegno del tatuaggio sarà presentato sempre e solo il giorno stesso dell’appuntamento, in modo da poterci confrontare di persona per eventuali modifiche.
Per uno Storytelling Tattoo si dedica, infatti, un’intera giornata, che comprende anche l’esecuzione di circa 4 ore per un tatuaggio di medie dimensioni.

PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO

Se desideri tatuarti una “storia”, ti chiedo di inviarmi una lista composta da massimo 7-9 elementi, ciascuno accompagnato da una breve descrizione e, se possibile, da una foto di riferimento.
Ti invito a includere elementi concreti e oggettivi: concetti astratti come sentimenti o emozioni sono difficili da rappresentare visivamente perché troppo soggettivi.
È importante anche che tu mi descriva l’atmosfera che vorresti evocare nel tatuaggio (es. nostalgica, avventurosa, noir, ecc.).
Questi progetti vengono realizzati in bianco e nero, con dimensioni medie, orientativamente tra i 14–18 cm di altezza e i 7–11 cm di larghezza.
Il disegno verrà presentato il giorno stesso dell’appuntamento, così potremo discuterne di persona e apportare eventuali modifiche. L’intera giornata, dalle 11:00 alle 17:00, sarà dedicata esclusivamente al tuo progetto.
Se invece desideri un tatuaggio di altro tipo, ti prego di descrivermi:
•il soggetto
•la posizione sul corpo
•le dimensioni
e, se possibile, allega anche delle immagini di riferimento.
 
Una volta ricevuta e compresa la tua richiesta, ti fornirò un preventivo e una tempistica precisa.
 
⚠️ Se non ricevi risposta entro 3-4 giorni, controlla anche la cartella spam.
Puoi contattarmi direttamente via email all’indirizzo:

andreabombayfoor@gmail.com

© 2024 BombayFoor
Via San Siro, 2, 20826 Misinto (MB)
P.IVA 08755340968


Powered by weba05